Se non ti tocchi sei un coglione

LA PREVENZIONE E’ ANCHE MASCHILE.

Tra le ragazze e le giovani donne si è diffusa la cultura dell’autopalpazione del seno, mentre invece non si può dire lo stesso per i ragazzi e i giovani uomini. È necessario, per Uro.Sol, diffondere una cultura di prevenzione anche nella popolazione maschile e noi ci impegniamo quotidianamente affinché questa pratica, ancora poco diffusa, diventi un gesto quotidiano.

L’autopalpazione dei testicoli è un gesto che può salvare la vita. Dopo un bagno caldo, quando la borsa scrotale è rilassata, basta far ruotare tra l’indice e il pollice su ognuno dei due testicoli. Se per caso si è formato un nodulo, sarà facile trovarlo, e bisognerà rivolgersi al proprio urologo di fiducia in modo tempestivo. Altri campanelli di allarme possono essere un gonfiore o un dolore acuto.

Il tumore del testicolo è il tumore dei giovani; infatti nella fascia di età fino ai 50 anni rappresenta la neoplasia maschile più frequente (circa il 12% di tutte le diagnosi neoplastiche). In Italia, si registrano circa 2300 nuovi casi ogni anno. La buona notizia è che, se diagnosticato precocemente, questo tumore ha un’altissima percentuale di guarigione. Negli ultimi 40 anni, infatti, la mortalità per tumore testicolare è drasticamente diminuita. Oggi la guarigione avviene nel 95% dei casi ma, se per altre forme tumorali risulta necessario eseguire esami di screening, per questa neoplasia non servono controlli medici di routine o esami invasivi. Con dei semplici accorgimenti, quali l’autopalpazione, si riesce a ottenere una diagnosi precoce ed a scoprire il problema quando ancora perfettamente curabile. La nostra campagna di sensibilizzazione, dal nome forte, permette di sensibilizzare i giovani riguardo questa delicata tematica. Da anni raggiungiamo in maniera capillare i ragazzi e le soddisfazioni sono state immense nel confronto con loro. 

Altri importanti patologie, se non adeguatamente riscontrate in età adolescenziale, come quelle del testicolo ritenuto, del varicocele e dell’idrocele, potrebbero in età adulta compromettere la fertilità dell’uomo.

La prevenzione, quindi, è un gesto di cura verso sé stessi ed è necessario che i controlli di routine presso gli urologi diventino un’abitudine per la popolazione maschile. Lavoriamo tutti insieme affinché questa cultura non sia più un Tabù!

Dal nostro blog

Tocca-min

Un nuovo video per raccontare l’importanza della prevenzione

Se non ti tocchi sei un coglione! è il video che abbiamo realizzato per accompagnarci nella...
TumoreTesticolo-CampagnaPrevenzione-Urosol

Campagna di prevenzione

Campagna di prevenzione del tumore al testicolo rivolta agli allievi ufficiali della Guardia...
UROSOL-a-scuola

URO.SOL a scuola

Come abbiamo più volte sottolineato, sebbene il tumore del testicolo sia fortunatamente raro,...
Borse di Studio-min

Campagna di prevenzione del tumore al testicolo

PERCHÉ UNA CAMPAGNA DI PREVENZIONE DEL TUMORE AL TESTICOLO? Perché è il tumore dei giovani;...
NewTrolls-Urosol

Concerto grosso “Il mito dei New Trolls”

“IL MITO NEW TROLLS” INSIEME A VENT SYMPHONY ORCHESTRA giovedì 25 maggio 2017 al...

Sostienici

Tutte le forme per mostrare il tuo supporto a Urologia e Solidarietà

La nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gli aggiornamenti sulle nostre attività e iniziative. Promettiamo di scriverti solo quando abbiamo qualcosa di utile da raccontare!